ll Mugello è sempre una festa. Siano due o quattro le ruote. Martedì 7 giugno l'Autodromo del Mugello apre le porte ad un evento molto speciale, sempre su due ruote, ma questa volta senza motore. L'attesa cronometro vedrà ben 130 ragazzi da rappresentanti di 20 società toscane sfidarsi in bici sui 5245 metri del tracciato che domenica 29 maggio ha visto sfrecciare le Ducati di Pecco Bagnaia e Enea Bastianini,la Yamaha del campione in carica Fabio Quartararo, l'Aprilia di Aleix Espargaro o la Honda ufficiale di Marc Marquez.
 
Per il 2° Trofeo Unione Montana Comuni del Mugello, due le categorie: 
gli allievi per i ragazzi (64) e le ragazze (18) di 15 e 16 anni e gli esordienti (60 ragazzi di 13 e 14 anni). Prova cronometrata del campionato toscano di specialità, per gli allievi la posta in palio è la vittoria della maglia bianco e rossa dsia per la categoria maschile che per quella femminile. Per quanto riguarda gli esordienti, da undici anni il Memorial Tommaso Cavorso, istituito dal padre di Tommaso, Marco, accompagna questa categoria. Il Memorial vuole infatti ricordare il tredicenne atleta di Vicchio di Mugello tragicamente scomparso per un incidente stradale mentre rientrava a casa in bici dopo un allenamento una mattina di agosto di undici anni fa. L'Autodromo del Mugello si presta infatti quale teatro ideale per lo svolgimento delle prove cronometrare in assoluta sicurezza. Lo sa bene la  squadra di Borgo San Lorenzo "Club Appenino" che si allena nei piazzali dell'impianto della Ferrari ogni giovedì.