Nella foto in allegato una panoramica del rettilineo di partenza/arrivo dell'Autodromo Internazionale del Mugello durante una sessione di prove automobilistiche con la partecipazione di vetture F3, Formula Abarth, Formula Renault con la quale oggi è iniziata la stagione sportiva 2011 del nostro circuito. Sullo sfondo la nuova tribuna centrale coperta in fase di ultimazione.
Ecco alcuni commenti di tecnici e piloti presenti alla sessione odierna di prove, svoltasi all'indomani della completa riasfaltatura dell'intero tracciato di 5.245 metri.
Raffaele Marciello (pilota)
"La pista adesso sembra un tavolo da biliardo: già da questa mattina, via via che aumentava il grip, i tempi scendevano. Continuando così andremo ancora più veloci"
"Il nuovo asfalto del Mugello è fantastico, spiega l'ing. Luca Baldisserri, responsabile Ferrari Driver Academy, il programma per la selezione e la formazione dei giovani talenti dell'automobilismo sportivo internazionale e nazionale. Il lavoro che è stata realizzato qui, ha poi continuato, esalta ancora di più un tracciato davvero speciale; l'uniformità così ottenuta nell'asfalto porta ad una guidabilità migliore da parte dei piloti con performance che cresceranno in correlazione con il grip della pista"
Micheal Lewis (piliota)
"Il tracciato adesso è perfettamente liscio ed uniforme, sono scomparse tutte le imperfezioni. Ecco, quindi, che per andare forte ora occorra concentrarsi sulla guida e non pensare ad altro".





