Il Campionato Italiano Minimoto si appresta ad affrontare nel prossimo fine settimana (7-8 maggio) la terza gara del 2011 - sulle sette previste - che avrà come anfiteatro il tracciato denominato del “Mugellino”, struttura crata all’interno dell' Autodromo del Mugello. I minipiloti sono dunque attesi sulle colline toscane dove si misureranno sui 680 metri di questa “pista nella pista” per un campionato che sta entrando nel vivo della sua stagione, anche se il cammino per la conquista dei titoli è ancora lungo. Nella classe SAV (Scuola Avviamento Velocità) Raffaele Fusco guida la classifica grazie ad un secondo ed un primo posto, ottenuto nel precedente round. Tra gli Junior A Gennario Izzo (ZPF) viaggia a punteggio pieno (50 punti) grazie alla due vittorie finora ottenute. Punteggio pieno fino ad ora anche per il leader della Junior B, il romagnolo Kevin Zannoni (SG) e nella Junior C grazie al riminese Mattia Casadei (Pasini). Nella “OPEN A” il romano Simone Mazzola (Polini) guida il gruppo grazie ad un primo e secondo posto; nella Open B il romagnolo Andrea Forlani (DM) è quarto componente, assieme ai già citati Casadei, Izzo e Zannoni del club dei piloti momentaneamente a punteggio pieno.
IL PROGRAMMA Sabato 7 maggio, come tradizione, l’effettuazione delle operazioni preliminari e dei brefing obbligatorio per i piloti segnerà l’apertura della manifestazione. Dalle ore 11,35 alle 13 sono previste le prove libere e quindi , dopo una piccola pausa, dalle ore 14 toccherà alle prove ufficiali (doppio turno come per le prove libere) per la definizione dello schiaramento. Alle 18,30 verranno premiate le pole-position e da non dimenticare l’attività “Hobby Sport”, iniziativa voluta per avvicinare potenziali nuovi minicentauri alla specilità, che si svolgerà al mattino di entrambe le giornate. Domenica 8 maggio warm-up dalle 8,30 alle 9,10 e dalle ore 9,40 le sei gare tutte d’un fiato. Partirà la Open B, seguita da Open A, Junior C, SAV, Junior A e Junior B che concluderà le ostilità con il semaforo verde previsto per le ore 14,05. Nelle giornate di Giovedì 5 e venerdi’ 6 maggio la pista sarà disponibile per prove libere.
COME SEGUIRE IL CAMPIONATO ITALIANO MINIMOTO - L'ideale è essere ai bordi del Mugellino, ma chi sarà impossibilitato a farlo potra verificare cosa accadesul portale ufficiale della velocità italiana www.civ.tv che sarà aggiornato in tempo reale sulle tante novità e curiosità del mondo Minimoto, valorizzate anche da video ed interviste; inserito anche su 'documenti' il programma ufficiale





