Si sono corse oggi le cinque gare che hanno caratterizzato la quinta tappa stagionale del Campionato Italiano Velocità 2011. Teatro delle sfide a due ruote il Mugello, che ha visto i colpi di scena nelle gare della Moto2, della 125 Gp e della Stock 1000, numerosi arrivi al fotofinish e uno spettacolo che ha appassionato come sempre il pubblico del paddock tricolore. SUPERBIKE: POLITA RIMONTA E VINCE - L’obiettivo della partenza era recuperare punti preziosi sul suo compagno di squadra, Matteo Baiocco. Almeno per la giornata di sabato, il marchigiano Alessandro Polita (Ducati – Team Barni) l’ha centrato in pieno vincendo grazie ad un grande recupero. Alle sue spalle proprio Baiocco e Federico Sandi. SUPERSPORT: TAMBURINI DI UN SOFFIO SU DIONISI – Altra gara da cardiopalmo quella della Supersport. Al Mugello è stato duello aperto fino all’ultimo centimetro tra il campione in carica, Roberto Tamburini e il possibile futuro campione, Ilario Dionisi. Alla fine ha vinto il romagnolo Tamburini (Yamaha – Bike Service), su Dionisi e su Mirko Giansanti. MOTO2: FUORI ANDREOZZI, VINCE TAROZZI – Altro colpo di scena della giornata è stata la scivolata del favorito di turno della Moto2, Alessandro Andreozzi, che ha spianato la strada a Mattia Tarozzi. Il faentino del Team Faenza Racing ha cosi conquistato vittoria e vetta del campionato, chiudendo davanti a Federico D’Annunzio e Ferruccio Lamborghini. 125 GP: FENATI CADE, GARA A ANTONELLI – La caduta di Fenati ha riaperto la lotta per il titolo. Per la gara è stata battaglia a tre fino all’ultimo ma ad avere la meglio è stato il 15enne cattolichino Niccolò Antonelli (Aprilia – Team Italia Gabrielli) Dietro di lui Manuel Tatasciore e Kevin Calia. Nel Challenge Moto3, quinta vittoria di Armando Pontone (Iodaracing Project). STOCK 600: OK LOMBARDI, OUT LEONOV - Dopo le schermaglie di Misano, Lombardi e Leonov si sono ripetuti anche al Mugello. Con tanto di “brivido” post-gara per la squalifica del russo. Ha vinto Dino Lombardi (Yamaha - Team Martini Corse), che ha preso il largo in campionato. Gli altri gradini del podio sono andati a Riccardo Russo e Federico Monti. STOCK 1000: PETRUCCI C’E’, MAGNONI KO – In tanti hanno dato il tutto per tutto con l’obiettivo di strappare la vittoria a Danilo Petrucci ma alla fine l’umbro del Team Italia Barni ha confermato le ottime cose fatte vedere in prova, salutando la compagnia nei primi giri e vincendo con oltre tre secondi di distacco su Ivan Clementi. Terzo Leandro Mercado. FERRARI ENTRA NELLA HALL OF FAME CIV - Virginio Ferrari è stato grande protagonista oggi nel Pirelli CIVillage, dove ha ricevuto il quadro celebrativo e il diploma d’ingresso nella Hall Of Fame del CIV. L’ex pilota e team manager parmense ha vinto nel 1978 i titoli italiani della 500 e della 750 con Suzuki e Yamaha, ripetendosi poi nella F1 su Ducati nel 1985 e per questo motivo è entrato di diritto tra i grandi del tricolore, seguendo le “orme” di Cadalora, Agostini e Lazzarini. “Sono molto contento di ricevere questo riconoscimento proprio al CIV – ha detto Ferrari, che ha anche firmato la “vela” a lui dedicata e la carena del Team Italia - quando ho vinto i miei tre titoli erano altri tempi ed era molto difficile far convivere gli impegni internazionali con il tricolore. Oggi molto è cambiato, ma la speranza è sempre la stessa, ovvero che il campionato sia il trampolino per i nostri giovani piloti verso i successi internazionali”. GLI APPUNTAMENTI DEL PADDOCK - Oltre all’ormai classica Pit-Walk, che domani nella pausa pranzo permetterà agli appassionati di camminare lungo i box per ammirare le moto, da segnalare anche la presenza del Demo Ride organizzato dalla Kawasaki in collaborazione con la Scuderia Platini e con i concessionari di zona, pronti a dar vita alla "giostra" dei test su strada per i modelli 2011.
TV E INTERNET: TUTTO PRONTO PER IL LIVE – Domani, la diretta tv delle gare inizierà alle 10.40 su Nuvolari (canale 144 Sky e digitale terrestre) per la Stock 600 e la Stock 1000. Su Sportitalia 2 (canale 226 Sky e digitale terrestre) dalle 13.50 circa andranno in onda, sempre live, Stock 1000, Superbike, 125 e 600 Supersport/Moto2. Confermata anche la diretta video in live streaming sul sito web Sportube.tv.





