E' proprio vero che la passione per le due ruote non va in ferie: a questo proposito ecco la Coppa Italia di moto in programma dal 5 al 7 agosto e chiude il trittico di gare che abbiamo ospitato e che è iniziato il 24 luglio con il CIV, proseguito il 31 con i racing days Aci Csai e concluso, appunto, da questa nuova competizione. Molto i trofei che impreziosiscono questo appuntamento come il Trofeo Amatori.
Mentre nella categorie Base e Avanzata i toscani dominano in tre categorie su quattro e potrebbero conquistare altrettanti titoli assoluti, nella formula Pro del Trofeo Italiano Amatori 2011 di motovelocità nessun pilota della regione occupa posizioni di primo piano. E’ una situazione piuttosto singolare che si registra alla vigilia del quinto e penultimo round del Trofeo Italiano Amatori Pro K-Cup Come accennato nelle due categorie d’approccio dell’unico campionato nazionale concepito per i non professionisti sono ben tre i piloti provenienti dalla Toscana che guidano le classifiche, con buone probabilità di vittoria finale. Si tratta del fiorentino Giovanni Andriulli nella 1000 Base, del massese Daniel Bongi nella 600 Avanzata e del pratese Massimiliano Storai nella 1000 Avanzata. Nella Pro, che raggruppa i rider più veloci ed esperti, il piatto piange e solo l’impresa di qualche wild card potrebbe riscattare i colori della Toscana sulla pista di casa.
Il Trofeo Italiano Amatori nasce proprio con l’obiettivo di offrire una possibilità agli appassionati, ai piloti della domenica, al popolo delle prove libere (e a chi esagera sulle strade) di gareggiare sulle migliori piste italiane, in un contesto professionale e fronteggiandosi con avversari di pari livello. Per questo gli iscritti sono suddivisi nelle tre categorie (Base, Avanzata e Pro) in base ai tempi che stabiliscono sui circuiti: dalla selezione scaturiscono gruppi omogenei che sono garanzia di spettacolo e divertimento per gli stessi protagonisti. Inoltre non sono ammessi  i piloti che girano su tempi più veloci di quelli indicati dal regolamento.
Attualmente al comando del trofeo si trovano il perugino Francesco Cimica (Yamaha 600) e il brianzolo Fabio Villa (BMW 1000).